Guidebook for Pesaro

Mirco
Guidebook for Pesaro

Sightseeing

Il Parco San Bartolo si caratterizza principalmente per il tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, rara in tutto l’Adriatico.
66 recommandé par les habitants
Parco Naturale Monte San Bartolo
66 recommandé par les habitants
Il Parco San Bartolo si caratterizza principalmente per il tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, rara in tutto l’Adriatico.
Città d'arte, da sempre capitale storica del Montefeltro luogo di passaggio di San Francesco e Dante, prigione di Felice Orsini e di Cagliostro, San Leo ha avuto l'onore di essere capitale d'Italia.
160 recommandé par les habitants
San Leo
160 recommandé par les habitants
Città d'arte, da sempre capitale storica del Montefeltro luogo di passaggio di San Francesco e Dante, prigione di Felice Orsini e di Cagliostro, San Leo ha avuto l'onore di essere capitale d'Italia.
La Repubblica di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo".
227 recommandé par les habitants
San Marino
227 recommandé par les habitants
La Repubblica di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo".
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, Il complesso delle grotte ricade all'interno del Parco naturale della Gola della Rossa.
62 recommandé par les habitants
Grotte Di Frasassi
Località la Cuna
62 recommandé par les habitants
Le grotte di Frasassi sono delle grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio del comune di Genga, Il complesso delle grotte ricade all'interno del Parco naturale della Gola della Rossa.
La gola o passo del Furlo è una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia, nel tratto in cui questa costeggia il fiume Candigliano affluente del Metauro nella provincia di Pesaro.
65 recommandé par les habitants
Furlo Pass
36 Via Flaminia
65 recommandé par les habitants
La gola o passo del Furlo è una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia, nel tratto in cui questa costeggia il fiume Candigliano affluente del Metauro nella provincia di Pesaro.
Imponente e suggestiva con il suo poderoso mastio poligonale a dieci facce irregolari scarpate, collegato con il torricino di rinfianco e un torrione semiellittico di rinforzo.
12 recommandé par les habitants
Mondavio Castle
Piazza Giovanni della Rovere
12 recommandé par les habitants
Imponente e suggestiva con il suo poderoso mastio poligonale a dieci facce irregolari scarpate, collegato con il torricino di rinfianco e un torrione semiellittico di rinforzo.
Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui ancora oggi conserva appieno l'eredità architettonica, dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
319 recommandé par les habitants
Urbino
319 recommandé par les habitants
Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui ancora oggi conserva appieno l'eredità architettonica, dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
La storia antica di Gradara è strettamente legata alle vicissitudini del suo castello. Secondo la leggenda, in esso trovarono la morte Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, uccisi per gelosia.
167 recommandé par les habitants
Gradara
167 recommandé par les habitants
La storia antica di Gradara è strettamente legata alle vicissitudini del suo castello. Secondo la leggenda, in esso trovarono la morte Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, uccisi per gelosia.
La città, famosa per il suo carnevale, il più antico d'Italia, risulta essere la terza città per popolazione della regione Marche, dopo Ancona e Pesaro.
107 recommandé par les habitants
Fano
107 recommandé par les habitants
La città, famosa per il suo carnevale, il più antico d'Italia, risulta essere la terza città per popolazione della regione Marche, dopo Ancona e Pesaro.
Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare e industriale situato tra due colline costiere: il San Bartolo e l'Ardizio; il suo centro storico è ricco di monumenti.
80 recommandé par les habitants
Pesaro
80 recommandé par les habitants
Affacciata sul mare e attraversata dal fiume Foglia, Pesaro è un centro balneare e industriale situato tra due colline costiere: il San Bartolo e l'Ardizio; il suo centro storico è ricco di monumenti.
Nell’antico borgo medievale ogni anno torna la festa dedicata alle fiammelle di cera grazie a tre spegnimenti programmati, il paese s’illumina della sola luce delle candele.
17 recommandé par les habitants
Candelara
17 recommandé par les habitants
Nell’antico borgo medievale ogni anno torna la festa dedicata alle fiammelle di cera grazie a tre spegnimenti programmati, il paese s’illumina della sola luce delle candele.