Parc

Scalandrini

Recommandé par 1 habitant,

Conseils des habitants

Former Member
September 17, 2021
A circa 2,5 km dalla conclusione di questo itinerario ad anello, abbiamo la situazione naturale sicuramente più bella e suggestiva dell’intero percorso: la Cascata degli Scalandrini, un salto del Fosso di Fangacci di oltre ottanta metri. Una rotondeggiante parete rocciosa fa da contorno a questo spumeggiante spettacolo. Con la stagione arida la cascata si riduce a un rigagnolo d’acqua. Certamente la stagione migliore per osservarla è la primavera, quando i faggi si ricoprono delle prime foglie verde tenue e il fosso è, generalmente, ancora ricco d’acqua. Attenzione, in questa stagione il terreno è ancora umido e lo stretto sentiero che in un centinaio di metri conduce dal CAI 227 alla cascata può essere insidioso, in particolare nella sua parte finale. L’imbocco di questo sentiero dal percorso principale non è facilmente individuabile. Teniamo presente il Belvedere che mostra la pagina successiva, circa 20 metri prima di questo, in una curva a sinistra salendo, c’è l’inizio del sentiero
A circa 2,5 km dalla conclusione di questo itinerario ad anello, abbiamo la situazione naturale sicuramente più bella e suggestiva dell’intero percorso: la Cascata degli Scalandrini, un salto del Fosso di Fangacci di oltre ottanta metri. Una rotondeggiante parete rocciosa fa da contorno a questo spu…

Scalandrini à travers des expériences Airbnb

Découvrez ce monument emblématique grâce aux expériences Airbnb, des activités en petit groupe animées par des habitants.
L'univers de la truffe : récolte et cuisine
Atelier pâtes et dégustation dans une ferme bio avec Giulia
De Florence avec du vin dans le ChiantiRufina
Emplacement
Bagno di Romagna, Emilia-Romagna