Point d'intérêt

Luna Castle

Recommandé par 13 habitants,

Conseils des habitants

Viviana
August 21, 2017
It is a beauty medieval castle. In the Summer there is a restaurant-bar inside and you can also see some shows about the history of Sciacca.
Antonella
December 17, 2018
Il Castello sorge in posizione dominante, nella parte alta e orientale della città, ed è inserito nel perimetro delle antiche mura, che esistono in parte ancora oggi. Esso è legato al “caso di Sciacca”, la secolare lotta sanguinosa tra la famiglia dei Luna (catalana) e quella dei Perollo (normanna), in conflitto per un amore segreto, quello di Giovanni Perollo per Margherita, moglie di Don Artale Luna, ma anche per interessi politici ed economici.
Il Castello sorge in posizione dominante, nella parte alta e orientale della città, ed è inserito nel perimetro delle antiche mura, che esistono in parte ancora oggi. Esso è legato al “caso di Sciacca”, la secolare lotta sanguinosa tra la famiglia dei Luna (catalana) e quella dei Perollo (normanna)…
De Gregorio
October 4, 2018
Uno dei simboli della città di Sciacca, intriso di storia.
Aldo
July 2, 2018
La storia del Castello è legata intimamente alla Città di sciacca...
Rossella
August 2, 2020
L’imponente castello medievale di Sciacca fu fatto costruire nel 1382 da Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta, che diventò uno dei quattro vicari del regno di Sicilia dopo la morte del re Federico III. Esso è legato al “caso di Sciacca”, la secolare lotta sanguinosa tra la famiglia dei Luna (catalana) e quella dei Perollo (normanna), in conflitto per un amore segreto, quello di Giovanni Perollo per Margherita, moglie di Don Artale Luna, ma anche per interessi politici ed economici.
L’imponente castello medievale di Sciacca fu fatto costruire nel 1382 da Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta, che diventò uno dei quattro vicari del regno di Sicilia dopo la morte del re Federico III. Esso è legato al “caso di Sciacca”, la secolare lotta sanguinosa tra la famiglia dei Luna (ca…

Activités uniques à proximité

Cours de cuisine : pâtes traditionnelles de Sciacca
Balade nature dans un bioparc méditerranéen
Grottes de l'Ancien Grenier & Parcours Olfactif

Les habitants recommandent également

Emplacement
40 Via Castello
Sciacca, Sicilia